Se vuoi sentire bene in tutte le situazioni di ascolto.

Il calo della vista ci allontana dalle cose. Il calo dell’ udito ci allontana dalle persone. Non sentire bene è fonte di isolamento, depressione e scarsa autostima. Fortunatamente oggi non ci sono alibi, perchè recuperare un udito soddisfacente che ci permette di sentirsi attivi nel contesto sociale, è tutt’ altro che impossibile.

Percepisci difficoltà uditive in tutte le situazioni?

Non ti allarmare. Purtroppo è una condizione molto frequente, e milioni di persone al mondo risolvono brillantemente ogni deficit uditivo grazie all’ utilizzo di apparecchi acustici moderni e tecnologici.

Recuperare un buon udito richiede una serie di corretti ingredienti, proprio come fare una buona ricetta gastronomica, e le analizzeremo nel dettaglio.

La motivazione da parte del paziente.

E’ la base di ogni buon recupero funzionale. Occorre tenere conto che a differenza della vista e del calo della capacità visiva, cui sovente associamo la perdita uditiva, l’ udito è il senso soggettivo per eccellenza, secondo solo al gusto ed all’ olfatto.

A differenza di tatto e vista, infatti se un colore è tenue, lo è per tutti, che il sole sia arancione non è opinabile. Che il mare sia azzurro neanche. Che la seta sia liscia neppure, e che la sabbia sia ruvida neppure.

Invece una persona può amare la pizza, piuttosto che la carne, o provare ribrezzo nel mangiare le lumache. Adorare il profumo dei fiori o essere infastiditi dall’ odore di un sapone.

Ecco, l’ udito è totalmente soggettivo. Ci sono persone che amano ascoltare la tv ad un volume elevato, altri che ascoltano la musica in sottofondo. Ci sono poi altre variabili non prevedibili, quali la fonetica propria di ogni lingua o dialetto, ed il livello culturale tra interlocutori, che se eccessivamente diverso, provoca un aumento delle difficoltà di comprensione verbale.

Ecco perchè la motivazione del paziente è essenziale per recuperare un udito che sia soddisfacente: perchè non esisterà mai l’ apparecchio acustico, o l’ audioprotesista, che in una seduta di regolazione possa individuare le esigenze acustiche del paziente a 360 gradi.

Occorreranno più regolazioni, distribuite nel tempo, col duplice fine di conoscere la vita acustica del paziente, e permettere nell’ ipoacusico l’ instaurarsi del processo di abitudine alla correzione acustica.

Apparecchi acustici tecnologici e di ultima generazione.

I primi apparecchi acustici elettronici sono stati concepiti da Alexander Graham Bell negli anni 40 e 50 del 900. Da allora, come è facile immaginare, il progresso digitale ha rivoluzionato tutto il nostro mondo.

Basti pensare che un qualunque smartphone che teniamo tra le mani ha una capacità di calcolo milioni di volte superiore ai computer che hanno guidato gli uomini sulla luna negli anni 70!

Questa rivoluzione ha permeato i chip degli apparecchi acustici che oggi sono in grado di aumentare significativamente il rapporto segnale rumore, permettendo a chi li indossa una perfetta discriminazione anche in ambiente rumoroso, che è il contesto ovviamente più difficile per un ipoacusico. 

Quindi occorre fare attenzione nel momento della scelta del budget da investire in una soluzione acustica, in quanto la capacità di calcolo e la velocità dell’ apparecchio acustico, se adeguate, potranno donarci il beneficio che cerchiamo.

Audioprotesista preparato e strumentazione avanzata.

Non possiamo permetterci di sbagliare. Per questo è possibile da Maico provare gratuitamente gli apparecchi acustici. Potrai così avere una dimostrazione della preparazione del nostro personale. 

Un audioprotesista moderno deve essere costantemente aggiornato e fare uso dei migliori e più moderni elettromedicali e strumenti diagnostici audiologici presenti sul mercato, al fine di aiutarti e guidarti fino al miglior risultato possibile.

Quindi non demordere, se quello che cerchi è sentire bene in tutte le situazioni di ascolto ed hai la giusta motivazione, sceglierai dei buoni apparecchi acustici, e ti affiderai ad un professionista altamente qualificato, l’ udito che cerchi non sarà più un sogno.

 

Apparecchi acustici

La prova gratuita degli apparecchi acustici.

Prova Gratuita degli apparecchi acustici? Sì grazie! Da Maico puoi provare gratuitamente gli apparecchi acustici perchè noi conosciamo bene i dubbi che potresti avere, e per questo potrai avere le protesi acustiche per 30 giorni. A casa tua. Potrai fare tutte le prove che vorrai, e renderti finalmente conto del grande vantaggio che potrai avere. E senza nessun impegno.

Leggi articolo
Apparecchi acustici

Apparecchi Acustici Ricaricabili

Finalmente potrai scordarti di cambiare le pile. Ormai l’ 80% degli apparecchi acustici utilizzati sono ricaricabili. Anche perchè la tecnologia wireless, ormai sempre più utilizzata, diventa molto più performante grazie alle batterie ricaricabili. Con sole 3 ore di ricarica, avrai 24 ore di ascolto. Incredibile !

Leggi articolo
Ipoacusia

L’ Ipoacusia. Cosa è, cause e conseguenza.

L’ ipoacusia è un fenomeno sempre più diffuso a causa degli eccessivi stimoli sonori cui siamo sottoposti, ed a causa dell’ aumento dell’ età media della popolazione. Cerchiamo di capire come difendersi da questa patologia adottando anche uno stile di vita che preservi il nostro udito.

Leggi articolo

Contattaci senza impegno