Apparecchi Acustici Ricaricabili

Finalmente potrai scordarti di cambiare le pile. Ormai l’ 80% degli apparecchi acustici utilizzati sono ricaricabili. Anche perchè la tecnologia wireless, ormai sempre più utilizzata, diventa molto più performante grazie alle batterie ricaricabili. Con sole 3 ore di ricarica, avrai 24 ore di ascolto. Incredibile !

Scopriamo insieme gli apparecchi acustici ricaricabili.

Gli apparecchi acustici ricaricabili sono quanto di più tecnologico oggi a disposizione dell’ ipoacusico. Utilizzare le pile per alimentare i piccoli dispositivi acustici non è mai stato un grande problema per l’ utilizzatore, ma nel momento in cui ci è possibile aiutare ulteriormente la persona audiolesa, perchè non farlo?

Ricaricabile: vantaggi e svantaggi.

Proviamo ad analizzare insieme quali siano i vantaggi e svantaggi dell’ una o dell’ altra soluzione:

Vantaggi Apparecchi acustici con Pile:

  1. sono leggermente più piccoli, in quanto batteria ricaricabile e pulsanti per il controllo della protesi, ed i pulsanti on – off del ricaricabile, occupano maggiore spazio. Stiamo parlando davvero di pochi millimetri.
  2. sono pratici in quanto le pile si trovano ovunque, anche al supermercato, e per qualunque esigenza, basta aprire lo sportello della batteria per spengerli
  3. hanno il forte svantaggio di dover sostituire la batteria ogni 4-5 giorni, operazione non sempre facilissima per le persone che hanno una scarsa manualità.

Vantaggi Apparecchi acustici Ricaricabili:

  1. Con sole 3 ore di ricarica hai 24 ore di utilizzo. Questo comporta che quando andrai a dormire, potrai riporre gli apparecchi nell’ apposita base di ricarica ed avere il giorno successivo tutta l’ energia che ti serve.
  2. con il wireless sono molto più performanti e la riproduzione dei contenuti multimediali più fedele rispetto ad un apparecchio a pile, che potrebbe subire dei cali di prestazioni quando la pila sta per scaricarsi.
  3. lo svantaggio potrebbe essere solo in cui ci si dimentichi di mettere gli apparecchi in carica: il giorno dopo sarebbero scarichi.
  4. hanno una maggiore resistenza ad umidità e liquidi, essendo sigillati con guarnizioni, rispetto a quelli con pila che necessariamente presentano il vano pila, aggredibile da agenti ossidanti.
  5. ogni 4 anni la pila ricaricabile va sostituita

Conclusioni 

Siamo circondati da dispositivi ricaricabili: smartphone, cuffie, gps. Tutto ormai è ricaricabile e le pile tradizionali sono ormai un ricordo della vita passata.

 

Anatomia

L’ Orecchio: come è fatto.

Conoscere e comprendere le basi morfologiche dell’ orecchio e delle sue strutture anatomiche ci consentirà di capire successivamente quali siano le cause dell’ ipoacusia e dove sussista qualche problema che produce un calo uditivo.

Leggi articolo
Udito

L’ igiene per chi usa apparecchi acustici.

Spesso trascurata, o meglio non curata, l’ igiene dell’ orecchio è operazione fondamentale per tutti. Diventa invece una necessità per l’ utilizzatore di apparecchi acustici in quanto giorno dopo giorno, il cerume può causare malfunzionamenti e calo di prestazioni alla protesi acustica.

Leggi articolo
Apparecchi acustici

Maico Capto: il miglior apparecchio acustico del mondo.

Maico è fiera di presentarvi Capto, l’ apparecchio acustico più evoluto di sempre. Con la sua incredibile velocità vi permetterà di stornare a sentire bene in ogni situazione di ascolto, persino le più critiche. grazie alla connettività vi garantirà inoltre il perfetto ascolto di tv e telefono in tempo reale.

Leggi articolo

Contattaci senza impegno

Apparecchi acustici

Se vuoi sentire bene la TV.

Se quello che cerchi è sentire bene la tv Maico può aiutarti. E’ frustrante non capire i dialoghi di una trasmissione, e rischioso ascoltarla con le cuffie, poichè si rischiano traumi acustici ed isolamento dal resto della famiglia. Grazie alla tecnologia wireless, risolverai questi problemi uditivi.

Leggi articolo
Udito

Se vuoi sentire bene in tutte le situazioni di ascolto.

Il calo della vista ci allontana dalle cose. Il calo dell’ udito ci allontana dalle persone. Non sentire bene è fonte di isolamento, depressione e scarsa autostima. Fortunatamente oggi non ci sono alibi, perchè recuperare un udito soddisfacente che ci permette di sentirsi attivi nel contesto sociale, è tutt’ altro che impossibile.

Leggi articolo
Apparecchi acustici

Apparecchi Acustici Retroauricolari

Vediamo insieme in questa breve guida tutte le tipologie di apparecchi acustici retroauricolari maggiormente utilizzate, e scopriremo tutti i vantaggi di questo sistema, rispetto ad altri. E sorpresa, vedremo che la visibilità maggiore di questo tipo di protesi, spesso è solo un’ idea preconcetta.

Leggi articolo