Misurazioni in vivo del guadagno protesico degli apparecchi acustici.

Utilizzi un apparecchio acustico ma non sei soddisfatto di come senti? Attenzione, potrebbe esserci un motivo molto valido, cioè la mancata misurazione del guadagno protesico reale e delle risonanze acustiche proprie solo del tuo condotto uditivo.

La frontiera obbligatoria della misurazione in vivo del guadagno protesico.

Non sei soddisfatto di come senti con gli apparecchi acustici? forse un motivo c’è.

Se tutti gli ingredienti erano al loro posto, cioè avevi una buona motivazione di tornare a sentire bene e l’ apparecchio acustico era di buona tecnologia, allora forse hai sbagliato audioprotesista.

Sì perchè chi tra i professionisti dell’ udito continua ad affidare al caso, o all’ esperienza, la comprensione del guadagno acustico effettivo erogato da un apparecchio acustico, forse necessita di qualche aggiornamento ed ha bisogna di investire qualche euro nell’ acquisto di strumenti all’ avanguardia per le misurazioni in vivo.

 

Stop all’ incertezza.

Per essere sicuri di ciò che facciamo, noi audioprotesisti di Maico, adottiamo tutti i mezzi possibili. Riteniamo pertanto irrinunciabile l’ utilizzo di tutti quei sistemi adatti al rilevamento delle misure REM, ossia tutte quelle misurazioni eseguite direttamente sul condotto uditivo del paziente.

Personalizzazione reale dei presidi.

L’ apparecchio acustico è un dispositivo elettronico altamente personalizzato sull’ ipoacusia del paiente e sul suo stile di vita. Ok, certo. Ma il suo condotto uditivo? Non vorremo pensare che tutti i condotti uditivi siano uguali vero?

Si differenziano per lunghezza, forma, diametro. E come ogni variabile, deve essere calcolata per conoscere in modo esatto cosa accada nel momento in cui si indossa una protesi acustica.

Ecco perchè ogni applicazione di un apparecchio acustico deve essere preceduta dal rilevamento delle risonanze stesse del condotto che potrebbe amplificare, o smorzare, determinate frequenze del parlato.

Infatti, tutti i dati che si vedono normalmente al computer in fase di fitting, non sono altro che dati statistici rilevati sulla media delle risonanze di molte persone. Ma restano solo una media. Quindi molto spesso lontana dalla realtà.

Quindi dopo aver rilevato le risonanze intrinseche del condotto uditivo esterno e dopo aver indossato l’ apparecchio acustico, è necessario effettuare una nuova rilevazione delle risonanze, associata alla misurazione quindi effettiva del guadagno protesico direttamente a livello timpanico.

Solo così possiamo essere certi di quanta energia eroghiamo alle frequenze necessarie a restituirti l’ udito che meriti.

Apparecchi acustici

Maico Capto: il miglior apparecchio acustico del mondo.

Maico è fiera di presentarvi Capto, l’ apparecchio acustico più evoluto di sempre. Con la sua incredibile velocità vi permetterà di stornare a sentire bene in ogni situazione di ascolto, persino le più critiche. grazie alla connettività vi garantirà inoltre il perfetto ascolto di tv e telefono in tempo reale.

Leggi articolo
Ipoacusia

L’ Ipoacusia. Cosa è, cause e conseguenza.

L’ ipoacusia è un fenomeno sempre più diffuso a causa degli eccessivi stimoli sonori cui siamo sottoposti, ed a causa dell’ aumento dell’ età media della popolazione. Cerchiamo di capire come difendersi da questa patologia adottando anche uno stile di vita che preservi il nostro udito.

Leggi articolo

Contattaci senza impegno

Udito

Se vuoi sentire bene in tutte le situazioni di ascolto.

Il calo della vista ci allontana dalle cose. Il calo dell’ udito ci allontana dalle persone. Non sentire bene è fonte di isolamento, depressione e scarsa autostima. Fortunatamente oggi non ci sono alibi, perchè recuperare un udito soddisfacente che ci permette di sentirsi attivi nel contesto sociale, è tutt’ altro che impossibile.

Leggi articolo
ipoacusia bilaterale
Apparecchi acustici

Ipoacusia bilaterale da invecchiamento, o presbiacusia.

La presbiacusia è una affezione che colpisce circa la metà dei settantacinquenni e comporta gravi problemi relazionali e sociali che interessano tutta la società. Con le protesi acustiche moderne si hanno degli apprezzabili risultati correttivi soprattutto se il guadagno protesico è somministrato in modo progressivo.

Leggi articolo