Da Maico audioprotesisti altamente qualificati e strumentazione all’ avanguardia.

Soltanto le eccellenze possono emergere. E noi ci teniamo ad esserlo, per garantirti il miglior servizio audiometrico ed audiologico possibile. Ecco perchè i nostri audioprotesisti sono sempre altamente formati e seguono corsi di aggiornamento. Ed ecco perchè investiamo costantemente nei migliori strumenti diagnostici del mercato.

Investire nella formazione è il miglior modo di crescere.

Noi di Maico siamo molto attenti a questo aspetto. Annualmente i nostri esperti audioprotesisti seguono corsi ECM ( educazione continua in medicina ) che non solo sono un obbligo di legge, ma sono anche un’ occasione di arrichimento enorme.

Noi crediamo che la perfezione non esista, ma sia un limite ideale cui tendere per raggiungere i migliori obiettivi. Per questo ci spendiamo in corsi di aggiornamento sulle nuove metodiche di regolazione degli apparecchi acustici e sulle nuove tecnologie esistenti sul mercato così da potersi distinguere ed offrirti sempre il servizio che meriti.

L’ Audioprotesista.

L’ audioprotesista è una figura altamente qualificata che dopo il diploma ha conseguita una laurea triennale in Tecniche Audioprotesiche, e che può fregiarsi del titolo di dottore in Audioprotesi dopo aver conseguito un esame di stato abilitante alla professione.

Strumentazione diagnostica.

I nostri strumenti diagnostici e di rilevamento audiologici, vengono costantemente tarati da laboratori specializzati nel rilascio delle certificazioni, così da essere sempre sicuri di ciò che otteniamo dai nostri strumenti. Audiometri, impedenzometri, orecchio elettronico e quant’ altro sia necessario ad effettuare misurazioni efficaci del tuo udito e del guadagno protesico, non mancano mai da Maico.

Videootoscopi.

Maico utilizza i migliori micro otoscopi per rilevare la conformazione del condotto uditivo esterno, e verificare la pervietà e la buona salute della membrana timpanica.

Audiometri.

L’ audiometro serve ad eseguire la maggior parte delle prove audiometriche. Si parte da quelle tonali liminari, finalizzate alla rilevazione della soglia di minima udibilità, per passare a quelle sovraliminari, finalizzate a rilevare la soglia di fastidio acustico.

Successivamente si sottopone il paziente alle prove vocali per comprendere il deficit di comprensione del parlato.

Strumenti REM.

Sono strumenti hardware collegati al computer che grazie a rilevatori microfonici di precisione posti all’ interno del condotto uditivo permettono la rilevazione delle risonanze del condotto uditivo stesso, e verificano il corretto guadagno protesico in situ.

Noi di Maico crediamo che disporre della strumentazione diagnostica più avanzata e seguire corsi di aggiornamento frequenti sia nostro fermo dovere per garantire ai nostri pazienti il massimo delle prestazioni ottenibili da un apparecchio acustico di qualità e tecnologia.

Udito

Se vuoi sentire bene in tutte le situazioni di ascolto.

Il calo della vista ci allontana dalle cose. Il calo dell’ udito ci allontana dalle persone. Non sentire bene è fonte di isolamento, depressione e scarsa autostima. Fortunatamente oggi non ci sono alibi, perchè recuperare un udito soddisfacente che ci permette di sentirsi attivi nel contesto sociale, è tutt’ altro che impossibile.

Leggi articolo

Contattaci senza impegno

Udito

L’ igiene per chi usa apparecchi acustici.

Spesso trascurata, o meglio non curata, l’ igiene dell’ orecchio è operazione fondamentale per tutti. Diventa invece una necessità per l’ utilizzatore di apparecchi acustici in quanto giorno dopo giorno, il cerume può causare malfunzionamenti e calo di prestazioni alla protesi acustica.

Leggi articolo
Apparecchi acustici

Maico Capto: il miglior apparecchio acustico del mondo.

Maico è fiera di presentarvi Capto, l’ apparecchio acustico più evoluto di sempre. Con la sua incredibile velocità vi permetterà di stornare a sentire bene in ogni situazione di ascolto, persino le più critiche. grazie alla connettività vi garantirà inoltre il perfetto ascolto di tv e telefono in tempo reale.

Leggi articolo